
Phanteks Enthoo Pro - Nero con Finestra
case middle tower da Phanteks con ampia espandibilità per watercooling e 2x ventole preinstallate
Dopo essersi affermata nel competitivo mercato dei sistemi di raffreddamento, Phanteks entra ora nel mercato dei case e lo fa con un Big Tower dalle caratteristiche davvero uniche. Il risultato ottenuto, frutto di anni di duro lavoro, sembra davvero stabilire un nuovo standard di in termini di qualità e funzionalità per la fascia di prezzo di appartenenza.
Enthoo Pro, questo il nome di questo innovativo case. Questo middle tower risulta elegante grazie ad un design molto pulito e all'utilizzo dell'alluminio con finitura spazzolata per la parte anteriore e superiore, in abbinamento al solido acciaio dei pannelli laterali e della struttura interna.
Sul pannello frontale trovano posto tre bay per unità da 5,25 pollici mentre internamente sono presenti due cestelli che possono ospitare fino a sei drive da 3,5/2,5 pollici ed altri due drive da 2,5 pollici dietro il supporto della scheda madre. Cable management e sistema di raffreddamento, poi, sono allo stato dell'arte: nel Phanteks Enthoo Pro è possibile installare fino a quattro radiatori contemporaneamente, di cui uno da 420mm.
Per chi preferisce utilizzare un convenzionale raffreddamento ad aria, il produttore ha installato due ventole ad alta efficienza con una rumorosità estremamente contenuta, disposte nei punti strategici del case. Se tutto ciò non fosse sufficiente, è possibile aggiungere alla dotazione di serie ulteriori tre ventole per un totale di sei unità.
L'altezza massima prevista per l'installazione di un dissipatore per CPU, inoltre, è di 193mm, consentendo quindi all'utente di scegliere qualsiasi soluzione presente in commercio.
Dati Tecnici:
- Dimensione: 235 x 535 x 550 mm (LxHxP)
- Materiale: Acciaio (struttura), Alluminio spazzolato (frontale, superiore)
- Peso: 11,9 kg
- Fattore di Forma: E-ATX, ATX, Micro-ATX, Mini-ITX, SSI EEB
- Ventole Installabili:
1x 200 / 2x 140/120 mm (frontali)
1x 140/120 mm (posteriori)
2x 120 mm (cage HD)
1x 200 / 3x 140/120 mm (superiori)
1x 140 / 2x 120 mm (inferiori) - Ventole Pre-Installate:
1x 200 mm (frontale)
1x 140 mm (posteriore)
- Predisposizione radiatori:
1x max. 240 mm (frontale)
1x max. 120/140 mm (posteriore)
1x max. 360/420 mm (superiore)
1x max. 240/140 mm (inferiore) - Bay Disponibili:
3x 5,25 pollici (esterni, Tool-less)
6x 3,5/2,5 pollici (interni, Tool-less)
2x 2,5 pollici (interni) - Alimentatore: 1x Standard ATX (opzionale)
- Slot di Espansione: 8
- Pannello I/O:
2x USB 2.0 (connettore interno)
2x USB 3.0 (connettore interno)
1x Audio IN / OUT - Lunghezza Max GPU: 347 / 472 mm (con / senza frame HD)
- Altezza Max CPU cooler: 193 mm

Case semplicemente spettacolare.
Devo ammettere che la Phanteks ha fatto davvero un ottimo lavoro, a partire da design e materiali (interamente in metallo eccetto la parte frontale) fino ai più piccoli dettagli.
Il case arriva con tutto il necessario per poter assemblare il proprio pc (dalle viti di montaggio a fascette e velcro) fornito all'interno di un semplice portaminuterie (niente sacchetti o simili).
Nel pacco sono inoltre inclusi una placca per il montaggio di un reservoir e una per il montaggio di una pump (per i custom-loop).
Il cable-management per i cavi del case (connettori per il front panel & co) è già fatta inoltre, nella parte non a vista del case, c'è un hub per le ventole e abbastanza spazio per montare 2 SSD e far passare qualsivoglia cavo.
Il montaggio di HDD, SSD e drive ottico è screw-less, che rende tutto più pratico e veloce. All'interno del case c'è inoltre abbastanza spazio da poter montare qualsivoglia componente e non avere problemi di spazio (radiatori inclusi).
C'è inoltre da aggiungere che le bay dove montare gli hdd da 3.5" sono modulari (quindi possono essere rimossi a piacimento) ed hanno uno spessore in gomma che li "isola" dal case, riducendo le vibrazioni.
Problemi o pecche del case sono:
- Se si ha una scheda grafica VERAMENTE lunga (34-47cm) per montarla si dovrà rimuovere una delle due bay per il montaggio degli HDD (riducendo la capacità di 3 unità)
- La placca su cui montare la pump va ha lo stesso aggancio delle bay degli hdd, quindi anche questa implica la rimozione di una bay degli hdd
In conclusione, per quanto mi riguarda, è un prodotto che consiglio vivamente.
Vi invito comunque a leggere attentamente la descrizione e solo dopo fare la vostra scelta!